Arredamenti in legno su misura

Arredamenti in legno su misura

Se ci pensi bene, una casa non è soltanto un posto dove si vive, dove si dorme, ci si nutre, ci si lava, ci si rilassa, eccetera. Una casa è soprattutto il luogo in cui trascorriamo la maggior parte della vita, dove viviamo emozioni, discutiamo, ci confrontiamo; un luogo in cui manifestiamo chi siamo veramente, i nostri gusti, le nostre preferenze e convinzioni. In casa, siamo noi stessi al 100%, non indossiamo maschere, e chi visita casa nostra ha la possibilità di conoscerci un po’ di più rispetto a quando siamo fuori, per esempio al lavoro o fra amici. La casa non è, dunque, soltanto un posto fisico, ma anche un luogo ideale, fatto di atmosfere, situazioni, affetti.

Per questo motivo, riuscire a creare un ambiente che ci rispecchi totalmente e che riesca a farci essere a nostro agio è di grande importanza. Quando si parla della propria abitazione, il ruolo dell’arredamento, degli allestimenti e delle decorazioni non è affatto secondario, perché ha il compito di farci sentire bene, oltre che di assolvere a funzioni di carattere meramente pratico. In quest’ottica, è facile capire come i giusti arredamenti in legno possano dare agli spazi il carattere e il valore che desideriamo, accentuandone alcuni aspetti, conferendovi luminosità, unendo l’estetica alla praticità.

Soluzioni personalizzate

In buona misura, è proprio la scelta dei mobili e delle suppellettili ciò che distingue un’abitazione da un’altra, ciò su cui cade l’attenzione e che può regalare grandi soddisfazioni a chi vive quello spazio. L’importanza di selezionare con cura arredamenti in legno su misura e personalizzati è, pertanto, primaria. Con arredi costruiti appositamente per un determinato ambiente, con dimensioni e materiali ad hoc, con uno stile che rifletta il nostro gusto, avremo la sicurezza non solo di sentirci a nostro agio e completamente soddisfatti mentre ci rilassiamo in casa nostra, ma anche di poter accogliere al meglio i nostri ospiti.

La falegnameria artigianale Piero Fedele vicino a Cuneo, fondata alla fine degli anni ’70, per conoscere la nostra storia leggi qua, ha come obiettivo proprio quello di proporre soluzioni su misura, altamente personalizzabili, che aiutino i nostri clienti a dare alle proprie case (negozi o altri locali) esattamente il carattere inconfondibile che cercano.

Portoni d’ingresso

Particolare importanza hanno i portoni e portoncini d’ingresso, che sono il biglietto da visita della casa. La nostra falegnameria realizza portoni in legno (massello o lamellare) su misura, con un ampio ventaglio di possibilità per quanto riguarda stili e finiture. Per saperne di più, leggi questo articolo.

Costruiamo inoltre porte e portoni blindati, anch’essi personalizzabili a seconda delle necessità e preferenze: https://pierofedele.it/prodotti/portoni-dingresso/. Anche per quanto riguarda le porte interne, esistono infinite possibilità e combinazioni di materiali, colori e finiture; eventualmente, possiamo eseguirle anche a partire da un disegno del cliente, così come avviene per i portoni e portoncini d’ingresso in legno.

Serramenti e arredi

A dare alla casa un tocco di personalità in più – oltre che ad assolvere a funzioni importanti quali, ad esempio, l’isolamento termico e acustico – sono poi i serramenti, che produciamo artigianalmente, in legno, a regola d’arte, affinché soddisfino standard di altissima qualità. Ci occupiamo, inoltre, con grande passione della creazione degli arredamenti in legno per tutti gli ambienti di casa, con soluzioni su misura oppure, se necessario, adattando pezzi di arredo già esistenti. Possiamo realizzare anche mobili per altri tipi di locali (negozi, aziende eccetera), sempre altamente personalizzabili.

Falegnameria artigianale a Cuneo

Stai cercando un bravo falegname vicino a Cuneo che possa realizzare i tuoi mobili, le tue porte di casa o i tuoi serramenti di alta qualità? Vieni nel nostro showroom a Treiso e ti mostreremo una vasta gamma di arredamenti in legno tra cui scegliere, oppure potremo realizzare gli elementi di cui hai bisogno (porte, portoni d’ingresso, mobili o serramenti) a partire da un tuo disegno, selezionando i materiali, gli stili e le finiture che preferisci. Contattaci senza impegno cliccando qui.  Per infissi e serramenti, ti sapremo indicare le detrazioni fiscali di cui potrai eventualmente usufruire. Ti aspettiamo!

Portoni d’ingresso

Portoni d’ingresso artigianali in legno

Il portone o il portoncino d’ingresso di un’abitazione non sono soltanto una via d’accesso all’interno della casa, ma assolvono a diverse funzioni. Oltre a fungere da entrata e da uscita, infatti, i portoncini rappresentano una prima misura di sicurezza per tutelare gli oggetti che vi sono custoditi e delle persone che vi abitano; per questo, possono essere realizzati anche blindati, in modo da garantire una maggiore protezione. Se di nuova generazione, poi, le porte d’ingresso offrono notevoli performance di isolamento termico e acustico. Inoltre, le porte costituiscono una sorta di “biglietto da visita”, di “anteprima” dell’abitazione, perché, se allineati allo stesso gusto che caratterizza il resto dell’edificio, contribuiscono a rivelarne la personalità e l’atmosfera.

Il laboratorio di falegnameria Piero Fedele a Costigliole d’Asti, vicino a Cuneo, è specializzato nel progettare e costruire portoni d’ingresso personalizzati, anche rinforzati, che rispondano alle esigenze specifiche di una famiglia o di un’attività e che rispondano ai canoni estetici prescelti. Possiamo, infatti, realizzare portoni d’ingresso in legno lamellare o massello in stile moderno, classico o che richiamino un gusto più antico, in base al contesto, qui potete trovare qualche esempio.

Qualsiasi sia la tua idea, nel nostro showroom potrai visionare il catalogo per scegliere tra un ampio ventaglio di portoni e porte con diverse finiture; oppure, potrai richiedere un portoncino su misura, eventualmente anche portando un tuo disegno, che useremo come base di partenza per il progetto. Oltre che dell’ideazione e della posa, ci occupiamo anche della manutenzione dei serramenti, per far sì che resti intatta la loro integrità, funzionalità ed estetica.

Hai necessità di installare un portoncino d’ingresso e non hai ancora le idee ben chiare su come realizzarlo? Ecco qualche informazione utile.

Vantaggi dei portoni d’ingresso in legno lamellare

Estremamente solido e robusto, il lamellare si ricava incollando fra loro, a caldo e sotto pressione, diverse tavole di legno; per questo, si definisce un materiale composito, ed è al 100% naturale. Le assi, o lamelle, da cui è formato hanno una larghezza massima di 20mm. La resistenza di questo materiale è dovuta anche al fatto che le assi vengono incollate sempre con venatura contrapposta. Diversamente da quanto avviene col legno massello, con il lamellare non esistono limiti di forma o dimensione per costruire le travi, e questo aiuta ad incrementarne le prestazioni meccaniche.

Il vantaggio di scegliere una porta o un portone in legno lamellare è che è, appunto, molto durevole, sia dal punto di vista delle performance che da quello estetico; è indeformabile e garantisce ottime prove di isolamento termico. Essendo un prodotto del tutto naturale, inoltre, è anche più sostenibile e meno impattante a livello ambientale rispetto alle soluzioni in metallo, PVC o altri materiali. Contrariamente a quanto si possa pensare, infine, in caso di incendio il lamellare può risultare addirittura più resistente rispetto alle porte in acciaio o in calcestruzzo armato, perché la sua combustione è estremamente lenta.

Vantaggi dei portoni d’ingresso in legno massello

Le porte in legno massello, o massiccio, sono realizzate in legno pieno, anch’esso totalmente naturale, il cui colore tende a modificarsi con il tempo e le cui venature tendono a diventare più marcate, dando l’effetto di una materia “viva” e dinamica di indiscutibile bellezza. Dal punto di vista estetico, questo può essere considerato un plus per chi ricerca effetti naturali, unito alla grana irregolare del legno, che è indubbiamente di grande suggestione.

L’impiego del legno massello, se combinato ad un accurato studio del design, contribuisce enormemente ad arredare gli spazi e ad aggiungere una certa personalità alla casa, conferendole un fascino senza tempo, che va oltre alle mode del momento. Tuttavia, al di là dell’aspetto estetico, occorre tener presente che il legno massiccio è caratterizzato da una struttura meno resistente di quella del lamellare, soprattutto nei confronti della luce solare e dell’alta temperatura. Perciò è necessario prestare attenzione al contesto nel quale la porta verrà collocata, per poter effettuare la scelta migliore.

Lavori di falegnameria e portoncini d’ingresso a Costigliole d’Asti

Per aiutarti a selezionare la tipologia di materiale più adatta, puoi avvalerti della consulenza degli esperti della nostra falegnameria artigianale, che saranno in grado di realizzare i portoni d’ingresso di casa tua con le caratteristiche più in linea con la sua struttura, la posizione e le caratteristiche ambientali. Progettiamo e costruiamo anche portoni in legno blindati, per una maggiore protezione da eventuali intrusioni (per sapere di più su chi siamo e come lavoriamo, visita questa pagina. Stai valutando di sostituire il tuo vecchio portoncino con uno di nuova generazione? Contattaci senza impegno e ti sapremo dare ragguagli anche sugli incentivi fiscali attualmente disponibili.

detrazioni 2020 e Ecobonus 2020 infissi e serramenti per l'efficientamento energetico

Infissi e serramenti, le detrazioni 2020

In questi mesi è possibile, per chi ha intenzione di fare piccoli o grandi lavori di ristrutturazione domestica, accedere a speciali agevolazioni fiscali e alle detrazioni 2020 che comprendono diverse aree di intervento.

Hai saputo della detrazione fiscale sugli infissi e hai deciso di approfittare di questa occasione per sostituire quelli di casa tua?
Questo è un buon momento, perché fino al 31 dicembre 2021 potrai usufruire del Bonus infissi. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta e come funziona.

Il Bonus Infissi

Per chi ha in programma di sostituire i vecchi infissi di casa, esiste la possibilità di usufruire di una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute. In pratica, la metà del costo dell’acquisto e della posa dei nuovi serramenti verrà scontata dall’imposta lorda da versare allo Stato; tale importo verrà suddiviso in un lasso di tempo di 10 anni tramite rimborsi annuali di pari entità.

Per fare un esempio: se affronti una spesa di 5.000€ per questo tipo di intervento, lo Stato ti scalerà dalla dichiarazione dei redditi 2.500€ ugualmente ripartiti in 10 rate annuali.

In questa iniziativa, che è volta a migliorare l’efficientamento energetico delle abitazioni, sono comprese le spese affrontate per sostituire:

  • Finestre,
  • porte e portoni d’ingresso,
  • scuri, persiane, avvolgibili e cassonetti (se solidali con l’infisso), solo nel caso in cui questa sostituzione avvenga simultaneamente a quella degli infissi,
  • tende da sole (se non siano orientate verso nord).

Anche le spese per la messa in posa sono incluse nel bonus, come, ovviamente, l’acquisto e l’installazione di nuove porte blindate; se abiti vicino a Cuneo e desideri approfittare dell’agevolazione fiscale, vieni senza impegno a visitare il nostro showroom ad Alba. Ti forniremo tutte le informazioni utili sui diversi modelli disponibili o sulla realizzazione di porte e portoni su misura a seconda delle tue esigenze.

Dal momento che il bonus è inteso come misura rivolta ad aumentare la resa termica degli edifici, non sono, invece, incluse le spese relative alle zanzariere, mentre la sostituzione dei vetri rientra a tutti gli effetti tra le spese deducibili.

La procedura per accedere al bonus

Come ottenere, dunque, l’agevolazione fiscale per la sostituzione di porte e infissi? Occorre innanzitutto effettuare il pagamento (acquisto del serramento + messa in posa) tramite bonifico bancario o postale di tipo speciale, da cui devono risultare:

  • la causale ( in riferimento alla legge 296/06 “Risparmio energetico”);
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • il codice fiscale o numero di P. Iva della ditta che ha effettuato i lavori.

Dopodiché, è necessario inoltrare la pratica all’ENEA (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), entro 90 giorni dall’installazione dei nuovi serramenti. È una procedura che va fatta in via telematica, tramite il sito dell’agenzia stessa, a cui devi registrarti.

In fase di invio della pratica per l’ottenimento di queste detrazioni 2020, ti verranno richiesti dati anagrafici, dati che riguardano la tua abitazione, informazioni sul prezzo degli infissi e sui valori di trasmittanza termica, sia di quelli vecchi che di quelli nuovi (queste info ti verranno rilasciate dall’azienda installatrice al momento del contratto).

Per qualsiasi altra informazione sull’agevolazione fiscale e su come funziona, gli operatori del nostro mobilificio ad Alba sono a tua completa disposizione!
Per chi, poi, si appresta ad eseguire lavori più “consistenti” di ristrutturazione della propria casa, esiste anche la possibilità di approfittare dell’Ecobonus 110%.

L’Ecobonus 110%

Anche questa misura si rivolge a chi si appresta a realizzare interventi che servono a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e prevede di recuperare, nell’arco di 5 anni, sempre come credito d’imposta, il 110% delle spese sostenute, fino a un massimo di 90mila €, nello specifico:

  • fino a 30mila € per la sostituzione della propria vecchia caldaia con una di classe A (a condensazione o pompa di calore);
  • fino a 60mila per realizzare il cappotto termico per la propria abitazione (almeno il 25% delle pareti dell’edificio).

Per chi esegue almeno uno di questi interventi, è possibile aggiungere la sostituzione degli infissi e delle schermature solari (tende da sole, tende tecniche e persiane) fino a un massimo di 60mila €, ed impianti fotovoltaici (fino a un massimo di 48mila). Queste Detrazioni 2020 riguardano sia i condomini che le case indipendenti purché fungano da prima abitazione (soltanto persone fisiche, non attività commerciali). Nel caso dei condomini, si ha diritto all’agevolazione soltanto se tutte le unità abitative sono coinvolte nei lavori di ristrutturazione.

Tutte le info sulle Detrazioni 2020 nel negozio di arredamento Piero Fedele ad Alba

Hai deciso di approfittare di queste Detrazioni 2020 e agevolazioni fiscali e ti stai apprestando a sostituire i tuoi vecchi infissi? Vieni a prendere informazioni nel nostro showroom di mobili su misura Alba: il nostro staff ti indicherà le migliori soluzioni e ti illustrerà come accedere alla tipologia di bonus più idonea alle tue esigenze. Contattaci senza impegno allo 0173 286928 o all’indirizzo info@fedelepiero.it per saperne di più!