Porte-blindate-ad-Alba-detrazioni-per-il-2020

Porte blindate ad Alba, le detrazioni per il 2020

Scopri il nostro nuovo negozio ad Alba in corso Cortemilia 10

Hai in progetto di ristrutturare casa? Cerchi un sistema valido per rendere più sicura la tua abitazione e, al contempo, migliorarne l’efficienza energetica? Installare una porta blindata è un’ottima idea, soprattutto perché puoi approfittare degli interessanti incentivi disposti dal governo. Se stai cercando una porta o un portoncino d’ingresso blindato su misura, nel nuovo punto vendita di serramenti Piero Fedele, ad Alba (Cn), avrai la possibilità di valutare un ampio ventaglio di soluzioni; visita questa pagina per saperne di più: https://pierofedele.it/prodotti/portoni-dingresso/.

Gli incentivi 2020 per le spese di ristrutturazione domestica

Come anticipato, per chi decide di installare una porta rinforzata esistono incentivi fiscali di diverso tipo che permettono di ammortizzarne la spesa, a seconda della tipologia di intervento che si andrà ad effettuare. Ecco i tra tipi di sgravi di cui è possibile godere:

  • Il BONUS RISTRUTTURAZIONI. Se l’acquisto della porta rientra in un più ampio progetto di ristrutturazione edilizia, allora puoi approfittare del Bonus Ristrutturazioni, che ti permette di sostituire il tuo vecchio modello di porta d’ingresso con un modello blindato. Ciò ti permetterà sia di aumentare il livello di sicurezza del tuo appartamento, sia di migliorare le sue prestazioni energetiche, grazie al risparmio che questo tipo di infissi garantisce di ottenere sulla bolletta. Il Bonus Ristrutturazioni prevede uno sgravio del 50% sul costo complessivo dei lavori effettuati, tra cui rientra anche il cambio della porta (acquisto e posa). L’importo massimo per cui si può richiedere è di 96.000€.
  • L’ECOBONUS. Grazie alle loro ottime performance di isolamento termico, le porte blindate rappresentano un ulteriore sistema per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni risparmiando energia, insieme a lavori come l’installazione di sistemi per la produzione di energia green, ad esempio le caldaie a condensazione e i pannelli solari, o altri interventi come la coibentazione delle pareti e l’utilizzo di sistemi di illuminazione a LED. Per questo, l’acquisto di porte blindate rientra nel piano di incentivi dedicati a chi effettua lavori domestici di efficientamento energetico. Anche in questo caso, è possibile detrarre il 50% delle spese sostenute, e il tetto massimo per cui si può richiedere il bonus è di 60.000€.
  • Il BONUS SICUREZZA. Quale strumento migliore per incrementare la sicurezza della casa, di una porta blindata? Per il suo acquisto e la sua posa, si può usufruire del Bonus Sicurezza, che è esteso anche all’installazione di impianti antifurto, di videosorveglianza, di cancellate e inferriate e altri sistemi antintrusione. Anche in questo caso, la detrazione equivale al 50% delle spese affrontate, che possono arrivare ad un massimo di 96.000€ (il tetto massimo è calcolato tenendo in considerazione anche altri eventuali interventi di ristrutturazione).

In quali casi è possibile usufruire del bonus?

I bonus sopra citati si applicano all’acquisto di qualsiasi tipologia di porta blindata, come da direttiva europea EN 1627. Si può, infatti, richiedere di accedere al bonus per tutte e sei le categorie di porte, dalla prima (livello minimo di sicurezza: resistenza alla sola forza fisica), alla sesta (livello massimo: resistenza all’uso di attrezzature di intrusione elettro-meccaniche ad alta potenza). In ogni caso, lo sgravio fiscale equivale al 50% del valore della porta.

Come accedere al bonus?

Il bonus consiste nella detrazione del valore della spesa sostenuta sulla dichiarazione dei redditi e avviene in 10 rate annuali di pari importo, che vengono applicate a partire dall’anno successivo all’esecuzione dei lavori. In pratica, se la porta blindata viene acquistata nel 2020, si porterà in detrazione nel 2021 in 10 rate annuali equivalenti fra loro. Per poter godere dell’incentivo, occorre effettuare il pagamento tramite bonifico postale o bancario, specificando:

  • La causale del versamento in riferimento all’art. 16-bis del Dpr 917/1986,
  • Il numero, la data e l’importo di ogni fattura,
  • Il codice fiscale del beneficiario della detrazione,
  • Il C.F. o la P. Iva del venditore o installatore della porta.

È necessario, inoltre, conservare la seguente documentazione:

  • La ricevuta del bonifico,
  • La documentazione di addebito sul c/c,
  • Le fatture di acquisto con indicazione della tipologia, della qualità e della quantità dei beni e dei servizi pagati.

Mobili su misura e porte blindate ad Alba

Se hai intenzione di approfittare di questi incentivi per installare una porta o un portoncino blindato, vieni a valutare senza impegno i modelli disponibili nel nostro showroom di arredamento ad Alba (Cn). Il nostro staff ti saprà consigliare le soluzioni più adatte alle tue esigenze e, se lo desideri, potrà sviluppare un progetto ex novo partendo da un tuo disegno. Nel nuovo punto vendita del nostro mobilificio, in Corso Cortemilia ad Alba, potrai vedere sia i modelli fabbricati da noi, sia i modelli di portoncini blindati dei marchi Alias e Dierre. Per qualsiasi informazione, contattaci allo 0173/286928 o, via mail, all’indirizzo info@fedelepiero.it: saremo lieti di rispondere ad ogni tua domanda.